
Gusto autentico della nostra Basilicata
La nostra regione è una terra amara, a punte aspre ma capace di svelare dolcezza e luce nei suoi paesaggi a volte primitivi, a volte lunari, a volte rigogliosi di verde, a volte complessi, a volte magici, a volte tenebrosi, a volte magnifici nella loro assoluta unicità, a volte maestosi, a volte così semplici da stupire, a volte essenziali ma intensi nei colori. Fiori di sambuco, arancia amara e camomilla sono i tre pilastri intorno ai quali la ricetta di Amaro Potentino è stata costruita.
2020
Piero Coviello inizia a maturare un’idea di prodotto che potesse rappresentare e racchiudere la sua regione.
2021
Lo studio degli ingredienti e dell’abbinamento delle dosi per raggiungere una prima idea di Amaro.
2023
Varie sperimentazioni e gradazioni hanno portato al giusto equilibrio tra l’amaro e il dolce.
2024
L’idea diventa realtà e l’Amaro Potentino si beve ed è in vendita a Potenza, in Basilicata e in tutta Italia.
ingredienti
Amaro Potentino è come un “piatto classico” rielaborato per valorizzare e reinterpretare abbinamenti e ingredienti.

il sapore della nostra terra
assaggialo
Racchiude in sé il gusto autentico della nostra idea di Basilicata: una terra amara, a punte aspre ma capace di svelare dolcezza e luce nei suoi paesaggi a volte primitivi, a volte lunari, a volte rigogliosi di verde, a volte complessi, a volte magici, a volte tenebrosi, a volte magnifici nella loro assoluta unicità, a volte maestosi, a volte così semplici da stupire, a volte essenziali ma intensi nei colori.
Sambuco
Arancia amara
Camomilla
Alcohol
passione e amore per la propria terra
amaro potentino






